- Barolo DOCG
- Nebbiolo 100%
- Fermentazione spontanea
- Macerazione e fermentazione alcolica in tini aperti di acciaio
- Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri
- Il Cannubi Boschis 2015 "sibi et paucis", dopo la sua prima uscita ufficiale a settembre 2019, ha beneficiato di un ulteriore affinamento di 6 anni in bottiglia nelle nostre cantine dedicate.
- Prima annata 1985 Cannubi Boschis dal 2013 in poi ALESTE
- Vigneto nel comune di Barolo: Cannubi Boschis
- Gradazione alcolica: 14,5%
- Tempo di beva consigliata:
2025 - 2045
Aleste Barolo 2015
Note di degustazione
Dal bicchiere esala un dolce aroma di ciliegie rosse e prugne, con limpide sfumature di rose fresche, ibisco e pomodoro maturo.
La nobile e calda annata 2015 ha dato vita ad una versione ideale del Barolo Aleste. Un profumo generoso, invitante, che invoglia il degustatore a roteare ripetutamente il vino nel calice. Al palato, è corposo ma bilanciato, fresco e saporito, strutturato ed elegante; un’alternanza di equilibri e contrasti interpretata meravigliosamente. Il finale sembra interminabile, con tannini dolci e maturi.
Punteggi per l´annata 2015
Ian d'Agata 95 points
Falstaff 97 Punkte
Gardini Notes 100 points
Kerin O'Keefe 96 points
James Suckling 96 points
Vinous 95+ points
The Wine Advocate 95+
Wines Critic 95 points
Wine Enthusiast 96 points
Wine Spectator 94 points
Andamento dell'annata 2015
Nel corso degli ultimi 20 anni, abbiamo imparato molto sulla tempistica delle operazioni in vigna, per cui nel 2015 abbiamo potuto usufruire di molte innovazioni introdotte nei precedenti anni più caldi: una tarda riduzione di raccolto, un ridotto sfoltimento del fogliame, che permettono alla vegetazione di crescere liberamente. La tempistica è sempre delicata: troppo presto, ed il frutto sviluppa una eccessiva concentrazione di zuccheri presentando segni di sovra-maturazione; troppo tardi, ed il fenolo può diventare amaro e troppo severo. I risultati del nostro impegno profuso nei vigneti parlano da soli nel bicchiere: il Barolo 2015 si presenta maturo e avvolgente, bilanciato da una buona freschezza e da tannini strutturati e maturi. È un magnifico esempio di generosità, equilibrio ed armonia.
Le operazioni di vendemmia si sono svolte dal 6 al 17 Ottobre.